DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mercare
mercatante, mercadante
mercato
merce
merce
mercede
mercenario

Merce





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 ravvicinano al verbo MER�RE meritare^ acquistare^ guadagnare^ aver parte^ sia che MERC� voglia dire ci� che merita (un prezzo)^ sia che a MER�RE voglia merc� == lat. M�R-CEM che il C�rssen e il Georges darsi 3 Merei�io; Mercimonio; Mercurio� Comp. Comm�rcio; il significato originario di toccare m parte, partecipare [cfr. gr. MB�ROJMAI| faccio assegnare in parte, Sm�rcio. senso pi� ristretto dicesi Mercanzia. Deriv. Merc�re; Mercato; Mercede; Mercen�rio; M�ROS parte (di un tutto}, partecipazione, mer-iz� spartisco, menkeyo]mai[ son diviso in parti], nel qual caso Merc� � significherebbe cosa atta ad essere divisa, parte distribuibile, idea fondamentale della mercanzia (v. Merito; e cfr. Mercede e Meretrice}. Ogni cosa mobile di cui si possa far traffico e commercio. In Merceria; ingraticchiare vinchio favalena coltivo epistrofe stoppare cisoia forame sorpassare zeba anitroccolo contendere nevischio bocca acume apoca intugliare nino favagello demoralizzare pigmento barbacane orice tesoreggiare inopinabile taccuino mirto purificare orale melomania stribbiare paludamento latore cimbalo solidale figlio quartarone titillare ottomana mergo pero filippica discacciare elemosina novo barroccio vapore tattile lastrico ingordo tormalina frittella Pagina generata il 05/04/25