Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
vacare granciporro atroce annuale scaraventare epitonico irrigare furare cannone taccagnare osteggiare gatto aggueffare pevera sorgente batosta levare sterile nebbia aruspice menorragia ghiado alice assegnato ascesso filotecnico smascellare sferrare allineare guaco limitare sospingere abborracciare iuoia tribunale contagio mediatore bompresso comune gabella iride coreografia muriato applicare medela cempennare bucherarne scialacquare ghetta allazzare bozzolo commiato reo sacrificio Pagina generata il 04/04/25