Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
dimandare itinerario piallaccio coscrizione inforzare collatore ciccia tubercolo tagliacantoni corretto berza disserrare fratricida accento stearina aguzzare squilla secolo prodotto inquirere brumaio tarma nascere ribechino spuola nannolo nimico baviera reciso sbloccare adattare gladiolo catechesi paradigma viaggio comparativo mace rampone patrono fiaba permesso regata latitare discaricare eschio superficie sdimezzare chiacchierare pituita Pagina generata il 04/04/25