Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
scomodare fraterno diplomatico marruffino transfuga sbiavato berciare scavallare picchiante rammentare decrescere sena circonvenire vantaggio singhiozzo allentare geroglifico matronali grosella aulente convellere ipotenusa illibato agnusdei bubbolare politipia tremuoto ruta pennello gioire trifido grumereccio rancico dracontiasi squadernare flato divoto labrace tranello spolpo baita torno sopravvenire grecista festa malversare gubbia sagriftcare mistura temporeggiare spicciare mittente Pagina generata il 04/04/25