Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
singolare spasmodico ciglio diaria siepe lagrima castigare ranfia traforare scaleo costante quiescente annizzare costituzione lacero cima qualunque natrice banditore equipaggio incorporare salmastro slegare azzaruola fiosso lamdacismo satiriasi auditore elettricita inurbano ius ceppo miele gramaglia escussione straziare accesso bagliare zecca gastralgia coribanti verme fiaba quatto esistere amadriade avello furare allupare mancare botro cadauno subire intermittente Pagina generata il 04/04/25