Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
mi�le e m�le rum. m i ere, prov. meis; I
5
MAL- esser molle, morbido, piacevole, ond'anche Fa. a. M�L (acc. M�LLEM) vas gr. m�li (genit. m�litos), Malva e Molle): la qual radice vuoisi che originariamente bevanda inebriante, che confronta col gr. m�thy === a. a. ted. metu, mod. meth idromele}. Sostanza molle e zuccherina, che le api compongono mr-d-n�ti), onde poi quella di divenir morbido, oppur Paltra di esser propizio, render lieto, rallegrare (sscr. mrd-�ti), onde il significato di cosa piacevole, esilarante [a somiglianz� del sscr. madhu miele e col succo de'fiori e ted. milti, mod. mild, il ^r.meilichos == eolie, m � 11 i eh os blando, dolce, il lat. m o 11 i s molle, morbido (cfr. fr. e sp. miei; ^or. mei: dal lai, got. m i li ih, ir!.. e gael. m il, boss. bret. m�i, che i filologi pi�. sapienti concordano nel riferire a una rad. sia stata MAR- ed abbia avuto la nozione di tritare, (MCT*. depositano negli alveoli del loro favo, come riserva alimentare; figurai. Dolcezza, Content�zza. Deriv. Melato; Melentte: M�lica; Melissa; Idrom�le; Mel�c�ride; Ossi-m�le. Cfr. Melli/ero; Mellifluo; Mellificare.
regicida sarto branda appagare leucocefalo medela cogolaria salvacondotto argomento straripare omoplata traversone frontone scardiccio piuma sciarra arce nominale ognuno agenda pirico incalvire ammonticchiare ciliegio prece maiolica spippolare tralignare mungere becero fuoruscito cedriolo intendere ammiraglio urtare piagnone grilletto colare smascherare stampiglia alguazil trasognare allingrosso paradosso gramigna rosolio vaio equiparare Pagina generata il 05/04/25