Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
in GALD, GOLD per influenza delle lingue romanze] da WALTEN reggere, disporre, vegliare, che darebbe MANAGOLD, MANIGOLD, MENEOALD (quest'ultimo oggi usato come cognome) colVant. MAN uomo, allungato in MANA& col senso di moltitudine [cfr. mod. MENGE], e OLD, ALD �== il Doti. Reinold Kapff spiega il nome manig�ldo Va insieme al nome proprio ani. ted. MANOGALD, MANAGOLT, dove apparisce, giusta il Grimm, la v�ce MENN� collana, collare [cfr. comasc. men collare da cani] e WALT [trasformato WALT, di � quello che dispone della corda, del laccio (cfr. Boia). Invece cui � detto di sopra, che darebbe il senso di colui che domina la gente, che dispone degli uomini: lo che per� se sta in accordo con un onesto nome di persona, si ribella al significato obbrobrioso, che � annesso alla voce Manigoldo. Dunque � chiaro che senso di spregio non il senso probabilmente burlesco di boia, carnefice, che siamo dinanzi a una confusione di nomi, con idee separate e diverse, a meno che il sia puramente aneddotico. Propr. Boia; oggi Uomo di feroce natura o di costumi corrotti, Furfante.
petazza confricare carpire vibrare finitimo truffaldino volume tozzetto recalcitrare calia nipitella rimpulizzire inalveare metallo giure ugiolare fedifrago inoltrare coppaie chilo problema bernocchio due bruscello baracca stipare metatarso ciuciare sedici ingolfare biacco madroso coacervare manducare detonazione gomitolo fermo trimestre pinza livello intromettere proseguire giolito mansionario intenzione gotto giuntura feditore guaragno carestia sconciare guaragno Pagina generata il 08/04/25