Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
pastinare involgere ebbro verde cortese antipodi dilavare scherno retorica agognare amoscino cuccare bigoli agognare trienne reggia coro immagazzinare circondare greppo gemino leccone univoco sopraeccitazion biroccio capestro immigrare ognuno incolpato spinace migliarino fluttuare fogo pappacece scottare setta sempiterno pancreatico incoraggiare alloccare eden pippolo espressione antidoto escursione boccio stracciasacco argilla intuitivo sagoma Pagina generata il 04/04/25