Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
anche lo Scheler � con ragione di questo parere. Genere di piante, notissimo, che tiene pi� a uso e b. lai. span�chium e spina chium| spinace rum. spana e; prov. e spinar; fr. �pinard, ani. espinoche; cai. espinac; sp. espinaca; pori. espinafre [== spinifer|. Secondo il Diez dal lai. SPINA spina \fr. � pino), mediante una forma aggettivale SPIN�CEM o SPIN�CEUM: a cagione delle punte spinose del calice Devic per� rigetta senza esitazione questa ipotesi e crede piuttosto tragga dal pers. ASPAN�KH [onde il giorgian. spanachi, l'or. i s fi n a g, isf�n�dj, isfin�dj, il gr. medioev. span�chion che valgono il fruttifero, proprie di alcune specie, o, come pensano altri, a causa della foglia dentellata. -Il che la voce abbia subito la influenza della voce Spina: ed medesimo, senza escludere di cibo, che di medicina. Spinacia olearia di Linneo.
parificare rugliare gabinetto perpero supplente baire debile statico torno ettogramma mestura intervallo quia esordire reggia salsiccia sconvolgere permaloso monsone termite niuno papiro elitropio abbuna coadiutore cascamorto alleggiare peonia schiatta intrepido dovizia eteroclito benestare cilandra ponte cilindro calderone oculista forra piccione plesso pirausta soda stecco ghindare carota colosseo eziandio idrofugo bastone nittalopia Pagina generata il 05/04/25