Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
propenso scoreggia veduta camaglio farneticare annizzare arciconsolo lastrico nebride prelodato metadella ottico consorte eu ossigene detta delegato antilope trangosciare catapulta scingere patena scagliare prosecuzione plettro scapriccire insaputa dato elminti suppletivo ramaccio brocca moccolaia pesce acinace credulo contrito cerebro gastricismo bolletta pellaccia diacciuolo cacchio relato bottega frazo morituro palinodia pruzza interpolare rodomonte mignola olio Pagina generata il 04/04/25