Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
indignare infirmare sozzo pissipissi tigre furfante guaiaco scardinare vinco tegamo trasformare volatizzare prestito ignudo rustico muriella aggrumolare timone aquilone immanente spirituale fortunale cuccamo accappare tattile cafiro talare petalo visciola veduto ferraiuolo magnetico anidro orochicco fauce emiro monastico posteriore arrivare altero ettagono petrosemolo patrizio infusione sopraffare tecnologia imbracare salino sobbollire pillola collimare quacquero appagare dividere Pagina generata il 04/04/25