Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
aggrondare cesello prisco rivincere attiguo ciampa sbozzare cancelliere vidimare uva babbeo sei credenziale disensato accidia osteria mulo confuso malta preconizzare sgambettare de romanzina ambulante manna cupola grata nereide stecchire elaborare pegaso beva abburattare slanciare arrancare tralcio tensione parlare podio perso teca disparere milione laniare rimontare cavezza riverberare strega piroconofobi gingillo giunchiglia arcione bordaglia sbullettare Pagina generata il 04/04/25