Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
correggere camerazzo lino giraffa vegliare romba testa eccitare patria vaticinare slepa brigidino frustrare fruscio frutice polso sistro spromettere iusinga gualcire rifrangere ferruginoso possa rammollire riversare iride scartoccio rigirare ospodaro corredo idra iposarca discacciare frastuono mammone metacarpo defecare atavo saccardo pero proteggere mellone sincrono voragine monile barile licitare causidico Pagina generata il 04/04/25