Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
disarticolare pletora zinna teurgia contraffilo springare ristagnare mellone consueto brendolo trabeazione corporale incalocchiare beneplacito scandiglio ammonticchiare onnisciente protozoario lacchezzo episodio ghetta esangue anice bambara catorcio lattuga scudo dilontanare smerlo pettorale visitare cuccia maleficio stio ingegnere eresiarca numismale climaterico sottendere parricida sinfisi sonare lamia fertile bireme achille maciulla bandone scialbare intramettere buscherare interprete Pagina generata il 03/04/25