Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
cioce cricca putto castigare fallire oleastro miele satiriasi ossifraga ammiccare scamiciare re barroccio palato refluire devastare accennare giro contorno grida cetera acconigliare congio flabello sibarita pedissequo tafferuglio odissea scernere scendere suppedaneo abbordo esorcizzare chermes melletta schiniere rabarbaro ortensia obelisco dragomanno pungia no manomorta alcorano fanfulla ottavario cocco ingrediente sperone biricocola faggio affralire Pagina generata il 04/04/25