Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
veritŕ il Diez, seguito dallo Scheler [che crede artificiosa g'rěet ===ant.frison. grčt, ang.sass. a. a. ted. crioz, grioz, gréet \ingl. grit] === ant. nord. ted. griot, da una radice comune al Ut. griůsti === leti. grůst premere, calcare, grůdas piccolo granello di sabbia == lett. grand s grano, al? a. slav. gruda zolla (cfr. Greé e Gruzzolo). In Germania dicesi GRUT2 un campo con suolo pietroso. Quella parte del letto del nume che rimane scoperta dalle acque e che la etimologia del Flechia, che vuole sia forma sincopata di CHIARE TQ == lai. GLARČTUM ghiaieto da GLŔREA ghiaia^ come vi ne tu m vigneto da vi ne a vignai dal germanico: ani. sass. gréto II Biscioni ed i). Salvini da CRÉTA, con maggior č quasi sempre coperto di ghiaia; Terreno ghiaiose o arenoso. Deriv. Ch'etto. griez [mod. griess] sabbia, arena, ghiaia ed anche lido, che tiene ali' a. a. ted. GRIEZAN spezzare, stritolare^
scalfire cionco squassare fabbro usumdelphini cefalgia transfondere nepote accollare ambulante idrocele porzione acrobata fuseragnolo succo liocorno circonferenza procinto ravaglione apogeo corampopulo quia franchezza ubiquita igroscopio esilarare sciame dattilifero colliquare camarlinga musarola circoscrivere paralasse scarpatore grinza stadera cadmio briciolo frugivoro ospodaro smascherare nero treppiede annunziata effrenato arcione agguantare guada zeppa teglia laconico scarmana stomaco Pagina generata il 05/04/25