Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
massicciato coguaro stimolo vendemmia abrotano screanzato alieno filatessa affe circonvallare arsenale acciarpare meconio gettone dicatti notomia intempellare crocchiare decimo suntuario garrulo avanti gregge perla condizione monile sorcio rabattino fedecommesso immediato acherdo galantina flagrante uguanno velo porzione borchia valutare roncare rinvalidare filo spirituale damasco scriba leggiero schizzinoso esangue collisione intrattenere tracciare Pagina generata il 04/04/25