Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
sbattere spurcido sansa congedo coito sirio spuma smilzo simetria troglodita factotum sonnifero sifone mezzana peripezia bruscolo gladiolo superstizione sciaguattare incunabulo ottimate rombo per radica peri infossare singhiozzare sangiacco oppugnare abadia casuale spatola merce clangore stratagemma manicomio differire asolare sinologo disco capaia madore de somigliare parvente giacere pappalecco cadavere sfolgorare quadrare annotare preambolo mazzamurro faraona Pagina generata il 04/04/25