Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
d�veris === a. slav. doveri, gr. daF�r, lai. levir[, che vuoisi abbia il senso originario dial. sard. so gru; rtr. sor; rum. socru; mod. prov. sogre; a. fr. suore, suevre \mod. beau-p�rej; cat. sogre; sp. suegro; pori. sogro: == lai. S�CER-US \class. S�CERJ che confronta boem. svakrj, col Ut. sz�szuras,col celio \cimbr.\ chwegrwyn, e col prototipo sscr. (^V�CURAS \zend. che darebbe un senso qacura == ^kvacura, armen. == ^skvesuri: che alcuno pretende sciogliere col sscr. SVA suo [cangiato nel lai. in so, come in somnus == sscr. svapnas| e cuRAS j=== gr. kyros, kyrios] signore, lo di divino o simile agli dei. Il padre del marito rispetto alla moglie skesur su�cero il padre della moglie e rispettivamente del marito: al modo stesso che la donna chiamava il fratello minore del proprio marito d�vr o de vara \lit. di alto rispetto al nome, col quale nelle antiche famiglie ariane veniva chiamato col gr. ekyr�s [per ^sF-ekur�sI, col got. svaihra, a. a. ted. swigar, mod. schweiger laccante a sw�hur, mod. schw�herj, ani. slav. svekrn \rziss. svekor�, polac. swikier, swagier, e della moglie rispetto al marito.
razzia calzerotto bistori rinfrancescare impietrireare debile narciso beffa indivia scapitozzare brachiale malanno impelagare pedule organico translato incarnire flabello frustrare sedano metallurgia cromorno zagara ciambolare cavolo bali esperienza liberticida bricco borsa monocotiledono duomo mordente pensare profettizio duca indissolubile miele sifone ambascia utriaca matto prelevare marca abito filippica massimo danneggiare imenotteri figulina cronaca pavido acciaccinarsi incenso erpice grappa Pagina generata il 08/04/25