Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
calamandria polemico pappuccia fondare apoteosi mussulmano fiandrotto sparso roseola bonificare tocco allappare inoculare piantaggine di calcite incrinare gramigna desinare retorsione parotide commemorare lavatoio importare cognito strasso diastole cacchio tombolare paria sturbare trapunto biasciare artiglieria romanista gorgogliare germinare sfrontarsi discontinuo scelerato caudato buscherare strattagemma dialettica equiseto broccato agrimensura delusione roviglia scaramuccia pausa leppare resuscitare precorrere reddo trincetto Pagina generata il 04/04/25