Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
rituale fulmine antracite sciaba lemma broccia disaffezionare dirigere invogliare focaccia spettare melote cianciullare manichino n spillare dispensare svenire vassoio manovale scapriccire attonito isopo nubifragio eclampsia tomaio ottavino stabbiare fanfarone calza ghianda crosta badalone lavabo eureka aritmia manfanile ligustico tamarisco trascrivere madama inverso ganghire ambulo ottenebrare anitroccolo tratteggiare feneratizio lista denso rapace salamanna zizza ziro cappio punta Pagina generata il 04/04/25