Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
ancare diradare gracilento microscopio sottile sera velleita calocchia tavoletta oscuro eucarestia purificazione zufolare calzolaio repulso accasarsi dialogo cribro apofisi immemore filosofema illeso addire conquistare procciano epitelio tegame fuso squadrare alunno villoso cambri azzeruola disattento ottavo quitanza salvaggina propagare stinche ceciarello svoltolare esautorare attrito topica aguto casuale garbare volitivo molenda spondeo tazza Pagina generata il 04/04/25