DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

capperone
caperuccia
capperuccio
cappio
cappita
cappuccio
capra

Cappio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 (alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). — Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio). pontefice ciacciare allodola fumaria inspessire cleptomania sottana civetta acquedotto sacrificare socratico assaggiare crocifero bigio sbeffare erinni inscrizione cicerbita impiegare vite spino citto lodo sagra contare uavvilire esule escretore bariglione ossequio ateneo sincipite tagliare stracchino bosta svestire dimissione faida gravame siluetta fronteggiare spiaggia ramaccio quantunque montanaro norma eliografia sommesso mollica fello putrilagine liberare quarantina capire Pagina generata il 04/04/25