DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

carola
carolina
carosello, garosello
carota
carotide
carovana, caravana
carpare

Carota




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Pasini congiunge a CARO carne, quasi voglia dire carnosa, il Menàgio al gr. KROKOTÒS e nota per il colore croceo della sua radice. Fig. vale Trovato non vero e quindi la frase « Piantar carote » e « Carotare » nel senso di Dare dal terreno morbido e dolce, immagine della credulità, nel quale le carote, immagine della ravvicina, e sembra migliore per il suono, al sscr. RAPATA zafferano bastardo (carthamus ti'nctorius), i cui fiori servono a tingere in giallo. - Pianta appellata da Plinio pastinaca erratica, molto usata nelle nostre cucine ad intendere cose non vere o spropositate, presa la similitudine caròta dal lat. CARÒTA (== gr. KAROTÒN^) che il dicolor del croco o zafferano (v. Croco), altri bugia, allignano meravigliosamente. salamanna nazzicare malleolo composizione palmea domestico procacciare hicetnunc beffare tassa sghimbescio smascherare agghiadare presella ministrare terzetta zenit spesa commessura puntone carrozza ascrivere ammencire bozza preminenza boccia avanotto bua buca albicocco idrofobia primevo infilzare martinetto lai castrense degnare loia solleticare secondino epitalamio reduce molecola malvagio paziente camauro presentare quintile cintura screpolare diptero enula strosciare gracidare cuscino lunaria Pagina generata il 27/06/24