Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
giornale fazzolo disco savore volto meditare riguardare cabiri acino cabala idrometro fatidico rimasto suolo sbalzellare musarola aria corace mensola tumultuario dodecagono squillo sodomia intogliare duracine intersezione accanire violina tragiogare infiltrare offella orifiamma ocio nefasto soggettivo agglomerare diario lunghesso guerra gattuccio entraglie cimare scempio esaudire incallire mentastro zendavesta murice sbugiardare teredine fuori emmenagogo gruccia Pagina generata il 04/04/25