Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
dindonare installare cacio ancora albis aguzzo gerarchia smezzare stendardo lepre inaugurare cruccia armel madore inseguire rilucere zampillo partecipe merlo vociferare frigidario concordare bretella corampopulo alna diaspro grullo pugna contegno acrobata coscritto onerario procedere cisoia accampare collaterale accapigliarsi patibolo vano trabante gnomone sconciare tabe interrogare scovolo rinchinare inacidire marmellata trespolo ente prescindere largire Pagina generata il 04/04/25