Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
inspettore prole operare fido avanti prescrizione taroccare scapestrare picche licopodio c verde nutrice capitello pergola aggrumarsi cemere confettare freddare recriminare ansare infuriare ansia galvanoplastica culaia sgrugnare imbruttare catafascio sbrigare buccio parodo combinazione mazzone sorare rapare ritrosa infinito perpendicolo aquilone infiammare ampolloso cronaca enigma metraglia disabitare bordella pippio imbiecare coronamento occupare intimpanire bugno agreste pispola cedola Pagina generata il 04/04/25