Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
cavare dissidente diaforesi insinuare instaurare dedito sdutto succiare supporre pistillo ottundere fecolento ingraticolare droga inalare sacrilego camiciata ammirare delilberare avvinghiare loro incidere permaloso magniloquenza manicordo capro negriere digiunare eziandio corallina catafascio inaverare itterico polla gradina sbottonare scapperuccio inquisire eden avo sfriggolare scaracchio separare riconciliare in puleggio sfregio li bernocchio finto prelodato castagnaccio dibruzzolare gluteo eburneo azzuffare adacquare Pagina generata il 04/04/25