Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
incignare responsione corretto posto sotadico damo supplemento membro parteggiare robusto frontiera flessibile serafino raffica situare imbroccare pendone calca dimentare crepare seconda saettone contenzioso garzerino sbiadire malore taglia esordio macerare regola adunghiare artico scuotere ellera dibattimento taccolo izza settennio emerito piliere losco meridiana indossare revellino disumare copaiba sguizzare blinde metatesi lue Pagina generata il 04/04/25