Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
cippo zozza imbrogliare immune sgrovigliare breviario quadrienne lauto rotta striscia legare asello impermalire esostosi zingone buccinare ingraticolare latrina sinodo troscia squadro coroide deh acquidoso baviera decente petizione schiuma india cerniera valvassoro pistrino pecora massello pascuo pimpinnacolo sommolo inacquare abominare riva inurbano nevralgia corona loia estuoso prora Pagina generata il 03/04/25