Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
padiscia contingente mandata sarchiello albagia olivigno vermut zeffiro retrogressione precipuo tegolo mazzacchera pirena suppedaneo fantasma falangio patacca barullo arista regata tremolare epsilon vandalismo cavo boccheggiare fomenta carro cangiaro contare smozzicare torbido trauma mercanzia manfrina damerino stabilire suppositivo cuccagna scalco galante istare schincio chioma orrevole manzina liquescente laureo detrimento polviglio torrefare dialogo area Pagina generata il 04/04/25