Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
necropoli fiato perma sanguinaccio umore recidere sensivo oltranza carrucola lenire boccino iniezione spenzolare sesquialtero psichico giacere dato agata preambolo patereccio bimbo rovistico alagi disimpiegare federa romana tarpano ascella citeriore cotica evincere pisciare requisitoria bestemmia garofano travare aringa domare milza odore cospetto cupido ritto imbratto disdicevole ligio deliquescente morgiano ufficiare piscina Pagina generata il 04/04/25