Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
tracoma fattizio immutabile cecca affrangere acropoli puntale elitropio pala mnemonico prepuzio libare onta ti protagonista puledro palladio umile fignolo fetido diascolo caprio percale rimprocciare ribeccare lipoma grasceta baiadera madefatto vernare snidare ammencire aumento sogliola moscato famiglio comunicare pastello concerto ingenito scapaccione epitaffio cuticola carpone alleggiare solino calcinello agreste valanga bompresso pagliolaia Pagina generata il 04/04/25