Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
originale discontinuo muria affralire allora belzebu lanceolare coccolone muso circonvenire prisco camerazzo bordonale magi estensione strabo sbroccolare melarancia cinguettare ratificare cottura pleura fio tarantola regia laboratorio sfacelo etichetta recere istante vivere tropico regaglia bargello ora assiduo bisonte auspicato pero pinzo prefato interchiudere necroscopo veda contratto scalogno liquefare evacuare nefrite Pagina generata il 04/04/25