Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
geminare bonciarella geronte sauro lonzo giaculatoria batterella barbuto bucherare razzaio gracilento produrre scamiciare dispepsia frascheria fongia marzeggiare bordare stupendo arca guitto strenuo uovo decimare minutiere sgrovigliare terroso provianda terzeruola somiero cornalina oime veronica affievolire loculo billera gasone zoilo stile sessuale verisimile patrizio integrare allicciare ammollare espandere istrice spazzo novella Pagina generata il 04/04/25