Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
esattore desso abborrare aereonauta mesticciare biscia soffreddo mussulmano imprescindibile preservare estate sanguine ottanta lero spanfierona onorario scialle ciclo ciacciare bisticcio colombicidio conopeo forame natale traspirare abbottinare intrecciare mandarino zaffo rene scevrare cardialgia valso edera stivale stravolgere catro pagano battezzare venerdi avaro imposta fatturare savio sopraffare scorno difilare porpora caduco prezzemolo fiso correggiuolo medio straccale Pagina generata il 04/04/25