Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
ventavolo testicolo genero sezzo derrata apo bociare insufflare baldacchino cintura balcone contrappeso verretta simultaneo etiologia face benemerenza cica compluvio presbiopia bacchillone alcorano calcedonio ipogeo torzione san metallifero gavina prassi struzzo fornice langravio pileo ammortire indossare guerire trigesimo eliometro garbare arteria colon exequatur bricolla vezzo fumaruolo agnello imbevere eu abbrunare Pagina generata il 04/04/25