Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
razzare svelare metamorfosi castagnetta epentesi lesinare altro grampa invetrata astere sperimento arazzo legione cotiledone fuga assenzio sardonice suggestore adelfi rima strabiliare lombrico soprassustanzia ambra simile insonne lessico istruttore cantone fenice minotauro vetta incontinente forgia bibliofilo sostenutezza rapare mofeta lonzo staffile uzzo rastello riprovare gufo gettaione gemino nocella formidabile tintilano anteriore docimasia intorarsi Pagina generata il 03/04/25