Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
rad. ARK (divenuta nel greco idioma elk, elek) che � in ARC'ATI splendere, ARC/-AS raggio di Eleitrino. Comp. Elettro-chimica, -din�mica, -foro, -li�i) sole, cristallo, rame, ARC'I fiamma, ARC/IS splendore, e ond5 anche il gr. �L�KT�R sole e propr. il raggiante. � Lo Schenkel invece rapporta le voci �l�kt�r ed �lektron alla rad. LEK === sscr. RAJ o RAG' rendo splendente (sscr. RADATI risplendo, RAG'ATA argento) cangiata la R in L, come ve ne sono altri esempi (cfr. Luce), ritenendo la prima � vocale E semplice espansione della radice (cfr. Argento). appellata dai Greci p�l suo splendore; ed anche Sorta di metallo prezioso, in cui entra Poro e Inargento. Deriv. El�ttra (nom. propr.); El�ttrico; Ambra: cosi el�ttro dal gr. �LEKTRON metallo splendente, ambra gialla o succino, dalla '�Uto, -magn�te, -metro, -plastica, -scbpio, -st�tica. -terapia, tipia ecc.
euro stracciare incalocchiare scarmo contesto congiuntura carciofo raperonzo priori arbusto melarancia sottomultiplo giustacuore scolmare bestia palombaro cafaggiaio rincorrere sospirare municipio nebbia provvisorio condore ultimo cruento democratico caprigno incitare frisare parcella menade francesismo tegamo spirituale diffondere porpora stravolgere biasciare eguale astrolabio infrigno rinvergare sgangasciare passola tronfiare biga soprannumerario impressione traulismo amareggiare gasone biracchio ibi Pagina generata il 05/04/25