Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
mendicare congiuntura amendue sibilare riseccare moschea strimpellare ammiccare medaglione camorra mucido acne arlecchino nastro trono disanimare accomandare stravacare converso cauto barbata ammaccare anemone micco galero predecessore pinza ventarola sardonico strabalzare sdolcinato caldana sottano emiciclo irraggiare raffermare segnale discingere ammandorlato venturina effondere soffrire fatappio ceroferario iterare celtico cavezza tribordo subsolano burchio biroccio prelodato eccidio ramazza compieta snicchiare Pagina generata il 04/04/25