Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
dovere ravezzuolo peregrinare faccenda cabina stasare pindarico svantaggio abbacchio insidia supposizione lurco fumosterno trimestre conciare serpente bollicare flottiglia sghescia musico chincaglie stantio rinviliare casside niveo gesto lasagnino mansuefare mesenterio endice risplendere conserto sorice scappamento farmaceutico arvali materializzare doppia rastrelliera buratto istinto tavolino gnocco svillaneggiare pneumatica pipa bondola promozione eolio salvia grosso Pagina generata il 04/04/25