Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
camauro vassallo vincastro badessa spermaceto bandoliera vigilia scarabocchio desinente scevro imbrottare locare cellula inorpellare rubare conculcare suddelegare smarrito moccichino rozza sferisterio sbuffare stanotte basetta nachero antropomorfo alchimia scapitare zirla amarasco antilogia impippiare astenia devesso cadmio p scansare melania cercare illustre sbancare fricogna flocco salacca melegario moderno prendere allucinare diruto piatta eclettico confezione ruderi coriandolo divo Pagina generata il 04/04/25