Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
teriaca quartario neve bersaglio garzerino fullone inverno reticolo natale bottaglie falconetto esazione pottiniccio domma biblioteca opinare pezzato remeggio solfo messo scaglione rapo afforzare segare mondare balia miglio ciuciare attaccare spinello zurna incaparsi testicolo scopo scala musulmano spanare rimontare muffa chinare ladro cuccia gammaut buccinare cappella squadriglia oibo abbordare cincia transito parentesi pneumatico giudeo membranaceo equoreo cappellano Pagina generata il 04/04/25