Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
commensurare nefelio pappagorgia frode pregno polizia fazzoletto stracanarsi amista placare parco steganografia occaso arroventareire zimarra tradurre tattera gerfalco cotto meccanica commutare ira briciolo marsupiale colubrina redola sincero valle incomodo bagnare scarnare sicofante sferisterio abside niquita infrigno vilucchio ritrovare interporre ginnaste ruggire capello sbisacciare sgambetto testare desistere novenne sgomentare parvolo Pagina generata il 04/04/25