Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
palestra sobbarcarsi allah giugulare fremire definire grullo brontolare posticcia strascicare fetta calce spacciare bandita astronomo statino podometro rancura pirite corterare aggrampare briscola gomena ardiglione offensore quondam risipola villereccio hicetnunc rinverzare assito nuora mattutino peverada potassa stilla scollacciarsi minio mottetto la entrambi cantaride ischiatico scarabattola carriera illuvione terreo gallo xilologia catarro fumata oligoemia Pagina generata il 04/04/25