Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
pergola picche stecco fucina ghezzo riporre disamore incigliare puglia sfiancare agglobare babbio raccozzare uraco desso allettare spezzare cenotaffio tecnico capelvenere sofisticare prognostico trascicare telepatia catalessi intemerata avvitortolare spolpare armilla bastimento fiato limitrofo raperonzo esumare strage capitale incrinare diniego dittongo burchio nicotina stantuffo imboccare gardenia peso impagliare sesamo inciprignarsi moriella salamoia tetto moncherino Pagina generata il 04/04/25