Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
prece idrometro cammeo immondo taso calcitrare afelio tortora bisdosso sornacchio morticino cosso cataletto sfolgorare integerrimo orbo pubere gattuccio giustizia frullo dimesso guancia lappola algebra velocipede scettro galante capillare mediatore flessione fluire espettazione calomelano strimenzire gallinaceo isagoge assennare cardellino anatema figlio donzella svariare omai adottare spitamo allegoria rinverzire frodo trans sorgiva proiettile Pagina generata il 04/04/25