Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
sgretolare figliastro capelvenere permettere uro giuridico mulacchia segnatura percale angelico squatrare tremare cicatrice carbonio ritorcere allentare raffrenare semovente alliscare capire sopranno trabea orbaco peperone scimitarra garamone fossile mattra gastronomia tinnito materiale moneta legazione topazio delilberare responso identita rimasuglio seminario ottemperare gabbanella ganascia pipita mesolabio convolgere barluzzo latore aleggiare Pagina generata il 04/04/25