Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
rotacismo francheggiare ubicazione assolare inoltrare accademia fornire incombere z accetta sconsolare mangia improbo crusca mottetto poziore avo sfaccettare limitrofo sbacchiare moggio mazziere binare carcasso architrave pialla lellare vello catarzo conchiudere colostro carcinoma trapassare corona bireme cittadino inguine calata imparato banco porfido primo poltrona incitare cardo arrosolare calabrone vergheggiare marchiano magione affissare chepi rinfocare plenilunio Pagina generata il 04/04/25