DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

bazzica
bazzecola
bazzicare
bazzoffia, basoffia
bazzotto
beante
beare

Bazzoffia, Basoffia





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 BESOFFEN {ani. pl-sf)FAN), ovvero prefissa la pari. BA==BIS adoperata in bazzòffia e basóffia sp. b azoti a: dal ted. SAUFEN, ani. SÙFAN sorbire, bere (propr. degli animali), che sta in relazione con SÙF, SAUF brodo (c/r. Zuffa 2 e Zuppa}^ mediante il comp. BE-SAUFEN - jp.p. senso peggi o 4 e molto abbon dante, che altrimenti direbbesi Beveroni Broda. Fig. in scherzo dicesi a Femmin dire « Ba soffione », che vale anche Divoratore (dia^ mil. grassa, contegnosa e vana; ed applicato a' uomo si usa più comunemente rativo per esprimere quantità soverchia indigesta. Il Caix una volta sb asoffio arguendolo dal lomb.y emil. e venez. Ba sola derivante dal lat. VAS vaso o megli da BATÌOLA (ed anche BATIÒCA) vaso d attinger dubitò dell verità del riferito etimo e credè che Ba soma (alla pari della voce Schifarda) avess avuto dapprima il senso di vaso, scodella vino^ che è in Plauto, a cui sa rebbe stato appiccato il suffisso OCCHIA poscia cangiato in ÒFFIA perassimilazion delle labiali, come Fani. Paroffia pe Parrocchia. — Vivanda quasi liquid composta di cose rozze n). moschettare girumetta estate schifanoia basso paraggio vespertillo ghiazzerino fisso millenario scareggio bocellato ghirigoro li linceo vergaio levigare labarda zufolo vagellare grimaldello pieno tubero rachitide degnita calotta divisa m stigliare sghengo inopinabile arsenale bustello salvacondotto perverso svaligiare scamosciare bimano alcione grandine sughero aiuola menimo fondaco argnone lasagnone ardesia cuticola Pagina generata il 04/04/25